lunedì 21 aprile 2008

primo incontro martedì 22 aprile ore 18

programma

Presentazione del corso. I mezzi di comunicazione di massa: un metodo di lettura critica. L’incontro servirà a presentare il corso, la metodologia seguita (non lezioni –conferenza frontali, ma un più complesso percorso laboratoriale, che prevede dei cospicui interventi di tutti gli astanti) e fornirà le basi storico-concettuali per seguire più agevolmente gli incontri successivi di più specifico argomento. Senza dimenticare, anzi, tenendo ben presente il proprio ruolo di genitori e di educatori che devono conoscere i mezzi consumati quotidianamente dai più giovani per poter approntare strategie di lettura critica e di consumo non più gestito dal mercato ma da un progetto pedagogico pensato e criticamente motivato.

2 commenti:

Bloggando....si impara ha detto...

Piacevole primo incontro!
A proposito dell'archetipo delle pubblicità circa il ruolo della donna e dell'uomo avrei una domanda. La merendina che era avvolta nella carta usata per fare l'aeroplanino chi l'ha mangiata? Lei? Possiamo perciò dedurre che la donna non è solo addetta alla casa ma anche una "Buona forchetta"???
Un saluto ed un ringraziamento al ns. prof.
Marina

Istitito Comprensivo D. R. Chiodi ha detto...

Beh più che una buona forchetta, la donna, come cliché vuole, è addetta al nutrimento dei suoi cari. Nutrimento accorto a mantenere la linea secondo i canoni contempronei anoressico-dimagranti. Da questo punto di vista che sia una donna in forma e non sovrappeso, ma nemmemno formosa, a proporre la merendina, ne testimonia le qualità dietetiche.